SALVARE CIÒ CHE ERA PERDUTO: INTRODUZIONE AL VANGELO DI LUCA
L’articolo, con un’analisi puntuale, presenta alcune caratteristiche del Vangelo di Luca. È l’unico ad avere un proemio che precisa il metodo di composizione e la finalità; le fonti (Marco e la cosiddetta fonte Q) e la loro rielaborazione, con soppressioni e inserzioni; la lingua (il miglior greco del NT); l’ordine compositivo, con l’eliminazione di doppioni…