Voci cinesi nella controversia dei riti
Il cristianesimo nella Cina del XVII e XVIII secolo spesso è associato alla Controversia dei riti, che ebbe origine con la politica di «accomodamento» di Matteo Ricci (1552-1610) e culminò con una condanna dei riti cinesi da parte dell’autorità papale nel 1704, condanna che poi fu annullata nel 1939. Negli ultimi anni, gli studiosi hanno…