Un’utopia «intelligente»: l’economia di Bernard Lonergan s.j.
Non è frequente imbattersi in pubblicazioni che hanno come obiettivo la riscoperta di un aspetto sottovalutato, o comunque dimenticato, di un grande pensatore dai più conosciuto sotto altra veste e per l’esplicitazione di altre competenze cognitive. È il caso di questo interessante libro scritto a due mani da Gilberto Seravalli, già docente di Economia dello…