In occasione dell’«Anno Internazionale delle Foreste», proclamato dall’Onu per il 2011, si affronta un tema ecologico di importanza vitale: la deforestazione. Prendendo lo spunto dall’isola di Pasqua, dove una civiltà fiorente nel IV secolo è poi scomparsa per la distruzione delle foreste, si denuncia il pericolo di tale pratica a livello planetario. L’articolo ne analizza le cause e, ricordando i benefici del patrimonio forestale, richiama all’impegno di conservarlo per la generazione futura. Per il cristiano c’è anche un motivo religioso: Dio è presente nel creato e provvede alla sua conservazione. L’Autore, teologo e perito di scienze montane, lavora nel Centro Pignatelli di Saragozza.
Shop
Search
L’ANNO INTERNAZIONALE DELLE FORESTE. Dal giardino dell’Eden all’isola di Pasqua?

ABBONATI
Ogni mese la rivista cartacea e/o digitale su web e app con i nostri articoli su Società e politica, Teologia e spiritualità, Vita della Chiesa, Scienze Umane, Scienza e tecnologia, Arti e letteratura, in più la foto-notizia del mese e l’Attualità culturale.
Ogni settimana sulla tua email la Newsletter con i nostri articoli in anteprima, i nostri podcast, le news in tempo reale, le notizie dall’Osservatorio astronomico vaticano, il commento al Vangelo della domenica.
Scopri di più