La grazia della contemplazione
Beniamino Maggiore
Riccardo fu un canonico agostiniano del XII secolo. Originario della Scozia, entrò nell’abbazia di San Vittore, presso Parigi, divenendone anche abate. Meno conosciuto di Ugo, si distinse per una serie di opere ascetiche e mistiche, nonché per un De Trinitate. In un precedente Beniamino minore, aveva trattato di come preparare l’anima alla contemplazione. Qui invece,…