GIOVANNI FILORAMO: L’«AMBIGUITÀ» DEL MAGISTERO
L’articolo espone la posizione dello storico torinese sul rapporto tra la Chiesa e la democrazia e la laicità: una posizione che riassume le tesi consuete della saggistica italiana laica sull’argomento. Si sofferma poi a metterne in rilievo il sostrato illuministico-secolaristico e la concezione della funzione del Magistero della Chiesa che da quel sostrato sostanzialmente dipende….