I primi passi della difficile Conciliazione tra Stato e Chiesa in Italia
Ottant’anni fa, l’11 febbraio 1929, tra lo Stato italiano e la Santa Sede venivano firmati i Patti Lateranensi, i quali comprendevano un Trattato internazionale, che riconosceva lo Stato della Città del Vaticano, per assicurare al Pontefice nell’esercizio delle sue alte funzioni quell’indipendenza e autonomia dalle autorità secolari che la legge italiana delle Guarentigie del 1871…