
Un modo particolare di entrare in dialogo con i nostri lettori che si trasmette di generazione in generazione nasce da un pensiero che i gesuiti de La Civiltà Cattolica formularono nel 1851 e che resta attualissimo: «Tra chi scrive e chi legge corre una comunicazione di pensieri e di affetti che tiene molto dell’amicizia, spesso giunge ad essere quasi una segreta intimità: soprattutto quando la lealtà da una parte e la fiducia dall’altra vengono a raffermarla».
Anche di questo si è parlato sabato 18 febbraio 2017 dalle ore 18 presso la sede de La Civiltà Cattolica in una tavola rotonda dal titolo: «Una rivista ponte, di frontiera e di discernimento» (Papa Francesco). «La Civiltà Cattolica» ha pubblicato infatti il fascicolo numero 4000.
Hanno partecipato:
- Giuliano Amato, giudice della Corte costituzionale;
- Emma Fattorini, docente di Storia contemporanea, senatrice della Repubblica;
- Andrea Riccardi, storico, fondatore della comunità di Sant’Egidio;
- p. Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica.