
L’umorismo è una delle dimensioni fondamentali dell’esistenza umana, ma oggi più che mai sembra essere a rischio a causa di quella esasperazione dei conflitti e delle tensioni quotidiane che hanno luogo nella bolla dei social network. D’altra parte, definirlo non è così semplice: ogni sua espressione, infatti, riflette una diversità di cultura, di mentalità e di abitudini, tanto che in ogni popolo esso è caratterizzato da specifiche forme e contenuti. Una cosa, però, è certa:tutti ridiamo!
Con il podcast in tre episodi Umorismo e vita cristiana abbiamo cercato di capire la natura e gli elementi scientifici essenziali dello humour; abbiamo indagato l’umorismo di Dio e nella vita spirituale del cristiano e abbiamo affrontato il tema nei suoi aspetti psicologici e i legami con la qualità della vita delle persone.
Ascoltalo, ora!