La Chiesa che papa Francesco ha in mente non è un ricettacolo di pochi, formata da èlite spirituali o culturali, ma una Chiesa capace di dare cittadinanza a tutti.
Questo libro è stato scritto proprio nei giorni nei quali l’Autore, appena rientrato dalla Giornata mondiale della gioventù di Rio de Janeiro, intervistava papa Francesco per La Civiltà Cattolica e altre 15 riviste dei gesuiti sparse in tutto il mondo. Il volume si nutre di riferimenti a ciò che il Papa ha scritto e detto prima di essere eletto e anche di richiami forti alla spiritualità ignaziana.
Il suo obiettivo è di intuire il disegno di Chiesa che il Papa ha in mente, così come è apparsa riconoscibile nella predicazione e nei gesti del suo viaggio in Brasile. E padre Antonio Spadaro, gesuita come il Pontefice, lo espone in maniera semplice e appassionata per una lettura feconda alla portata di tutti.