Il volume presenta l’Eucaristia sotto quattro aspetti, che si intrecciano continuamente. Si delinea anzitutto la storia dell’Eucaristia, dalla sua istituzione nell’Ultima Cena alla riforma liturgica del Concilio Vaticano II. è una storia complessa e travagliata, necessaria per comprendere i problemi che oggi pone la pratica eucaristica. Si dà poi ampio spazio alla teologia eucaristica elaborata dai Padri e dai grandi teologi del Medio Evo e fatta propria dal Concilio di Trento, che ha fissato la dottrina dogmatica della Chiesa sull’Eucaristia, in risposta alle negazioni dei Riformatori. La liturgia eucaristica è particolarmente ricca tanto in Occidente quanto in Oriente: se ne fa, per sommi capi, la storia, mettendone in rilievo sia la grande creatività, sia i momenti e le forme di decadenza, in particolare nel Medio Evo cristiano. Si presenta infine l’Eucaristia come «fonte» della vita spirituale, che in tal modo diviene «vita eucaristica».
Shop
Search