Ricordando l’esortazione post-sinodale di Giovanni Paolo II Christifideles laici, che al n. 3 afferma: «Questa è l’ora del laicato» – nel senso che l’evangelizzazione e la promozione umana integrale del terzo millennio non si faranno senza questa macro-componente del popolo di Dio (il 997 per mille dei battezzati) -, questo volume è come una galleria di ritratti in cui vengono appunto presentati alcuni di quei christifideles ben avanti nella generosa imitazione di Cristo, proprio incarnandolo nelle diverse epoche e situazioni.
Perciò essi – quelli ritratti in questa galleria, e i più che non vi sono – mentre sono la prova provata che «i santi ci sono ancora», e in ogni stato di vita (l’autore ha precedentemente pubblicato un volume su Preti e vescovi santi), sono anche un’incalzante provocazione a quel «gigante addormentato» – appunto il 997 per mille dei battezzati – affinché cominci a risvegliarsi e a compiere pure lui quelle mirabilia Dei che troviamo descritte nelle pagine di questo libro.