Pope Francis has encouraged a process of theological renewal on many fronts but perhaps nowhere more significant than in the realm of theological ethics and moral theology. In four of his landmark papal documents—“Evangelii Gaudium” (2013), “Laudato Si’” (2015), “Amoris Laetitia” (2016) and “Veritatis Gaudium” (2018)—and in countless speeches, catechetical talks and homilies throughout his papacy, he has revived the church’s longstanding tradition of the primacy of an individual’s informed conscience and, among others, the role of discernment in moral decision-making. […] A new essay titled “Rileggere l’etica teologica della vita,” which translates to English as “Re-reading the theological ethics of life” and was published June 30 in La Civiltà Cattolica—the Jesuit-led periodical whose content is approved by the Vatican’s Secretariat of State before publication—could place renewed emphasis on this often fraught area of reflection in the life of the church. Interesting times lie ahead if the reflections reported in the essay speak to what may be afoot at the Vatican. […]
Birth control, IVF, euthanasia: The Vatican encouraged dialogue on polarizing life issues. Is a papal encyclical next?
Iscriviti alla newsletter
Leggi e ascolta in anteprima La Civiltà Cattolica, ogni giovedì, direttamente nella tua casella di posta.
I più letti della settimana
La Passione secondo San Luca
Ogni Vangelo presenta la Passione e la Risurrezione di Gesù in modo specifico. Si parla dello stesso mistero, ma ciascuno...
La celebrazione liturgica della Pasqua nella chiesa antica
Il 16 novembre 1955, con un Decretum generale e l’annessa Instructio, Pio XII istituì il nuovo Ordo della Settimana Santa,...
«Questo è il mio corpo. Questo è il mio sangue»
Tra i misteri cristiani, l’Eucaristia occupa un posto particolare, perché nella celebrazione eucaristica si fa memoria del mistero pasquale della...
«The Chosen». Quando Gesù entra nel mondo delle serie
Negli ultimi vent’anni, le serie televisive sono diventate uno dei generi audiovisivi più conosciuti e innovativi. Non dovrebbe quindi sorprendere...
Solo i miracoli hanno un senso stanotte in questa trincea
Solo i miracoli hanno un senso stanotte in questa trincea, ultimo album del musicista Michele Gazich, è un arazzo poetico...
Social network e salute mentale
Immaginate che un genitore decida di consegnare le chiavi di una Ferrari al proprio bambino. A parte il costo, è...
I vizi capitali sono ancora attuali?
Secondo i risultati di un sondaggio compiuto qualche anno fa dalla Bbc, la maggioranza degli intervistati non crede più che...
ABBONATI
Dal 1850, la rivista internazionale dei gesuiti. Scegli l’abbonamento che preferisci: carta + digitale o solo digitale.
Scopri di più