Centosettantacinque anni di «presenza amica» e di «servizio intelligente alla Santa Sede e alla Chiesa». Un messaggio di Papa Francesco, firmato lo scorso 17 marzo dal Policlinico Gemelli, ha aperto nella sorpresa generale la cerimonia di ieri pomeriggio a Villa Malta per celebrare il 175° anniversario de «La Civiltà Cattolica». Il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, e il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, hanno partecipato al momento celebrativo della storica rivista culturale della Compagnia di Gesù. Non una rivista qualunque, ma una delle più antiche ancora in pubblicazione, nata il 6 aprile 1850 per volontà di Pio ix che espresse il suo sostegno, in un periodo convulso in Italia e nei Paesi europei, a un progetto editoriale dei gesuiti. Da allora «La Civiltà Cattolica» è divenuta strumento per leggere e interpretare la storia, la politica, la cultura, la scienza, l’arte alla luce della fede cristiana, in sintonia con le posizioni della Santa Sede.

Continua a leggere sul sito dell’Osservatore Romano