Bergoglio e il discernimento, le radici dei documenti papali di oggi
Nei momenti di tribolazione non si discute, si discerne. Nelle situazioni più difficili e più complesse, il grande rischio è la confusione delle idee. «La confusione si annida nel cuore: è l’andirivieni dei diversi spiriti. La verità o la menzogna, in astratto, non sono oggetto di discernimento. Invece lo è la confusione». Lo scriveva l’allora…