Il pellegrino e il nomade
«Quando nessuna persona, generazione o istituzione può imporre la sua autorità in modo incondizionato; quando la globalizzazione induce fenomeni di deterritorializzazione e di sradicamento; quando all’unificazione sistemica del mondo si accompagna una pluralità irriducibile di versioni del mondo e di prospettive di senso, le radici dell’etica, che affondavano nel terreno consolidato della tradizione e poi…
Recensione di